
Fin da suo insediamento lo abbiamo sentito vicino nella difesa dei principi non negoziabili, dalla tutela della vita in tutte le sue fasi alla promozione della struttura naturale della famiglia.
Con forza e coraggio ha dimostrato grande attenzione ai temi del lavoro, dell'occupazione e delle molte questioni complesse che la nostra città ha dovuto vivere negli anni della sua missione pastorale.
Sapremo far tesoro della sua preziosa eredità anche se resta il rammarico per il fatto che il suo messaggio sia stato talvolta percepito e comunque interpretato in modo strumentale da alcuni amministratori che hanno voluto far apparire il Vescovo come uomo schierato nelle vicende di politica locale, salvo poi attaccarlo, anche duramente, quando, con coerenza e senza compromessi, ha difeso i valori cari ai cattolici.
Ne è riprova il fatto che i messaggi di cordoglio che si leggono in questi giorni provengono, in gran parte, dai rappresentanti di una sola area politica, se non addirittura da un solo partito.
Siamo convinti che continuerà a guardare ai suoi concittadini e agli amministratori locali, invitando ciascuno ad assumersi le proprie responsabilità e ad operare per il bene comune.
Federico Gorbi
Coordinatore provinciale
"Udc-Verso il Partito della Nazione"
Nessun commento:
Posta un commento