Buone
notizie per gli amanti degli animali e, soprattutto, per gli animali
stessi.
Nel corso
dell'ultima seduta del Consiglio Comunale di Serravalle Pistoiese
siamo riusciti a far approvare una mozione che vieta di fatto
l'utilizzo di animali negli spettacoli circensi all'interno del
comune stesso.
Il circo è senza dubbio un'arte antica
che merita di essere difesa e tramandata, ma non impiegando animali
selvatici ed esotici.
Le condizioni di detenzione degli
animali nei circhi infatti sono spesso oggetto di condanna da parte
delle autorità e vengono identificate come non idonee anche da
riconosciute autorità scientifiche.
Il circo di maggior successo a livello
mondiale, però, è animato soltanto dall'abilità di acrobati,
giocolieri e clown.
E' giunto quindi il momento di
restituire dignitá agli animali, lasciandoli vivere nel loro
habitat, mentre il circo deve continuare ad esistere usando solo
risorse umane.
Per questo abbiamo richiesto al Sindaco
di Serravalle Pistoiese di non rilasciare più autorizzazioni per
spettacoli circensi in cui si utilizzano, ma sarebbe meglio dire
sfruttano, animali selvatici o esotici.
E' un piccolo segnale.
Sicuramente sarebbe necessaria una
normativa nazionale che intervenga in merito ma, intanto, Serravalle
Pistoiese ha voluto dare un buon esempio che, speriamo, altri comuni
raccolgano e facciano proprio.
Un passo alla volta è possibile
cambiare lo stato attuale delle cose.
Da oggi, grazie al voto favorevole di
12 consiglieri (1 contrario e 1 astenuto), Serravalle Pistoiese ha
aderito alla lotta per liberare gli animali dalle gabbie dei circhi.
Federico Gorbi
Serravalle Popolari e Riformisti