
Le ipotesi che vengono fatte sono molte e osserviamo con rispetto quanto viene detto dagli altri interlocutori politici e dal Comitato cittadino di Serravalle.
Per l’Udc saranno possibili alleanze solamente con quei soggetti che vorranno interpretare una politica che voglia e che sappia mettersi al servizio del bene comune, superando gli schemi ideologici e di schieramento che oggi, più che mai, non funzionano e non danno risposte alle esigenze dei cittadini.
Con queste poche righe vogliamo indicare la cornice programmatica generale che desideriamo sottoporre prima di tutto ai cittadini e poi agli altri partiti.
1. Per l’Udc l’interlocutore privilegiato per l’attuazione delle politiche amministrative degli Enti locali è la famiglia. Le scelte del Comune di Serravalle dovranno essere tutte mirate a sostenere e favorire la famiglia, soprattutto in questo periodo di crisi economica.
2. Riteniamo che debba essere posta una maggiore attenzione rispetto al recente passato in merito alle questioni urbanistiche e all’uso del territorio, privilegiando il recupero del patrimonio esistente, anche attraverso un forte utilizzo delle tecnologie eco-sostenibili.
3. La cura e la manutenzione di quanto esistente dovrà essere un obiettivo che dovrà impegnare la nuova Amministrazione in ogni settore: prima di immaginare sempre e solo nuove realizzazioni è doveroso capire dove si può intervenire per mantenere efficiente quanto è già patrimonio della cittadinanza.
4. Grande chiarezza, secondo il nostro partito, dovrà essere espressa da chi si propone di dialogare con noi a proposito della discarica di Fosso del Cassero. L’Udc sostiene con determinazione la propria opposizione a nuovi futuri ampliamenti dell’impianto e richiede una maggiore e più continua attenzione da parte del Comune e degli altri Enti competenti nella fase dei controlli e delle indagini anche sanitarie sulla popolazione.
5. Le scelte della nuova Amministrazione dovranno infine essere condivise in un percorso di reale partecipazione: non è facendo qualche assemblea cittadina con proposte preconfezionate che si può parlare di percorso partecipativo. E’ necessario invece saper ascoltare le diverse istanze e poi avere la capacità di fare sintesi nel rispetto dell’interesse generale.
Ci auguriamo che queste linee generali possano essere comprese e condivise da parte dei singoli cittadini, delle associazioni, dei comitati civici e dei partiti.
Rimaniamo certamente aperti al confronto con tutti, pur restando assolutamente fermi sui nostri valori fondamentali, sperando che quanto detto possa diventare patrimonio comune.
UDC Serravalle Pistoiese